Andy Warhol a Belluno

MICK JAGGER

 

Warhol aveva incontrato Jagger nel 1963, quando i Rolling Stones non erano molto conosciuti negli Stati Uniti. Warhol disegnò la provocatoria copertina dell’album Sticky Fingers che, sia l’album che il design, si rivelò un enorme successo. Warhol si dedicò da quel momento al soggetto di Mick Jagger, ora un amico che venne a far parte della scena dei club di New York. Era anche estremamente vicino alla moglie di Jagger, Bianca sia durante il loro matrimonio che dopo il divorzio.

Nel 1975 Andy Warhol pubblicò un portfolio di dieci ritratti in serigrafia di Mick Jagger. Il portfolio fu inaugurato alla mostra dedicata presso la Leo Castelli Gallery di New York. Castelli chiese di realizzare una cartella dei dieci ritratti in formato cartolina  come invito della mostra per i vip clients. I ritratti per il mini set sono stati ovviamente stampati prima che Warhol e Jagger li firmassero. Dopo il lancio, la maggior parte dei mini portfoli sono stati distrutti, ma alcuni, firmati, furono conservati nella cassaforte di Castelli e venduti all’asta nel 1999.