Nasce dall’esperienza sviluppata nel corso di generazioni dedicate all’ARTE. L’obiettivo è quello di porre l’ARTE al servizio dell’umanità attraverso la realizzazione di progetti culturali ed eventi internazionali, con l’obiettivo di proteggere, rigenerare, arricchire e valorizzare il patrimonio artistico e culturale mondiale.
La Collezione Rosini si concretizza e si sviluppa grazie ai coniugi Anna Maria Cosenza e Pietro Rosini, i quali, in seguito all’esperienza di generazioni dedicate all’Arte, fondano la loro Galleria d’Arte nel 1959. Le importanti Mostre allestite nell’arco della sua attività di oltre 50 anni sono innumerevoli, ricordiamo solo alcune fra le più importanti: Balla, Antonio Bueno e Xavier Bueno, Caffè, Cassinari, de Chirico, Depero, De Pisis, Levi, Ligabue, Fiume, Guttuso, Messina, Migneco, Modigliani, Sughi, Rosai, e Tozzi. Con la maggior parte di questi Artisti, Anna Maria e Pietro Rosini stringono un rapporto di amicizia e profonda stima;
tant’è che quando subirono un importante furto negli anni ‘70, oltre alla loro personale collezione, poterono contare su gli artisti che donarono le loro opere per poter ristabilire nel più breve tempo possibile l’importanza del lavoro che essi svolgevano per divulgare l’Arte.
Dagli anni ottanta, Gianfranco Rosini, si occupa della relazione con gli artisti e dagli anni novanta in avanti dell’organizzazione
delle Mostre e degli Eventi artistici e culturali in Italia ed all’estero.
Questi capolavori dell’Arte Moderna e Contemporanea vengono esposti dal 2000 in Gallerie e Musei con il nome di “Collezione Rosini Gutman”.
Infatti l’unione delle due Collezioni fu sancita dal matrimonio di Gianfranco Rosini con Delilah Gutman, e dalla nascita del figlio Benjamin Rosini Gutman.
Gianfranco Rosini è custode delle collezioni d’arte ed è attualmente l’unico ad attingere all’esperienza e alla tradizione di generazioni dedicate all’Arte dalla famiglia di Collezionisti e galleristi.
Tra le più importanti Collezioni curate da Gianfranco Rosini, oltre a quelle dei giovani artisti della Rosini Gutman Collections, le più conosciute sono quelle dedicate ad Amedeo Modigliani, Andy Warhol e la Collezione “Dal Futurismo alla Virtual Art” che racchiude oltre cento anni di storia dell’Arte internazionale.
A completare le Collezioni già citate, la Rosini Gutman Collections, comprende oggi opere ed intere Collezioni Personali di artisti nazionali e internazionali quali:
Andy_Bluvertigo; Atomo; Giacomo Balla; Joseph Beuys; Erika Calesini, Carlo Carrà; Giuseppe Chiari;
Mario Consiglio; Salvador Dalì; Giorgio de Chirico; Niki de Saint Phalle; Filippo De Pisis; Mario Giacomelli; Giovanni Gurioli;
Fathi Hassan; Robert Indiana; Roy Lichtenstein; Osvaldo Licini; Marco Lodola; Giovanni Lombardini; Mino Maccari; Man Ray; Antonio Marchetti; Steve Angel Kaufman; Mark Kostabi; Willem De Kooning; Francesco Messina; Benedetta Mori Ubaldini; Pablo Picasso;
Alberto Sughi, Mario Schifano, Marco Teatro, Robert; Raul33; Rauschenberg, Ilaria Rezzi; Ottone Rosai, Paolo Serra,Gianluigi Toccafondo, Mario Tozzi, Skinki, Corrado Zeni; William Zanca; oltre, naturalmente , a giovani artisti contemporanei,Video Art ed Arte Virtuale.